Gli Sponsor 2023
Una vetrina da non perdere
IL FESTIVAL MIVEG È IL PIÙ IMPORTANTE E SEGUITO FESTIVAL ITALIANO DEDICATO COMPLETAMENTE AGLI ANIMALI E A COLORO CHE SI AVVICINANO A SCELTE ALIMENTARI ED ETICHE.
Il MiVeg nasce nel 2013 da un’idea di Vitadacani in collaborazione con EssereAnimali e Coordinamento Fermare GreenHill. Da 2 anni è organizzato solo dall’associazione Vitadacani e da 3 anni si svolge East End Studios di viale Mecenate.
Il festival è senza fini di lucro,
Scopo del festival è promuovere scelte etiche e virtuose nell’alimentazione ma non solo, puntando sulla costruzione di un rapporto con gli animali privo di sfruttamento. La proposta vegan del festival non si limita quindi all’alimentazione ma a scelte di vita individuali a tutto tondo e proposte per cambiamenti sociali virtuosi.
COSA PROPONE IL FESTIVAL
Il MiVeg si può considerare sinteticamente diviso in tre aree:
• Culinaria – con un’offerta gastronomica che spazia da piatti gourmet allo street food
• Culturale – con due giorni di programma continuo in tre diverse zone: conferenze, workshop pratici (cucina, salvataggio animali,
autoproduzioni) e spazio bimbi
• Commerciale – con ampia proposta di stand, divisi tra aziende del mondo vegan e cruelty free e associazioni che si occupano in vario modo di animali e abbracciano la filosofia del festival
Il Miveg è in continua crescita e attualmente i numeri riassumono la forza e l’importanza di questo evento.
• Più di 70 stand tra commerciali e associazioni
• 13 conferenze e 8 workshop, con partecipazione anche di 200 persone
• circa 6000 pasti venduti
• circa 10.000 visitatori
• più di 100 volontari ogni anno
PERCHÉ FARE DA SPONSOR AL MIVEG
Ci sono almeno tre buoni motivi per cui un’azienda che ha scelto di investire in un mercato vegan e cruelty-free dovrebbe considerare favorevolmente una sponsorship del festival.
LA VISIBILITÀ in un evento che conta circa 10.000 visitatori e che è assolutamente di punta nel settore, che ha un richiamo anche sui media cartacei
della città e su numerosi online.
IL SOSTEGNO a un evento i cui proventi vengono completamente destinati ad attività a favore degli animali da parte degli enti no-profit che lo organizzano.
IL RISPARMIO che offre la possibilità di scaricare dalle tasse la sponsorship, visto che si tratta di donazione ad una onlus e non un pagamento a un ente commerciale.