MiVeg 2013: grazie!
Vogliamo scrivere alcune righe di ringraziamento a tutte le persone che hanno reso possibile il MiVEG e che ne hanno fatto un grande successo.
Questa prima edizione ha riscosso consensi e complimenti da parte di molti, tra cui voi che avete partecipato a diverso titolo, chi con un proprio stand, chi con una conferenza, chi aiutando concretamente con il volontariato. Arrivare alla fine di queste due giornate, anche e soprattutto dopo tre mesi di preparazione, è stato stancante, ma i sorrisi di ognuno e ognuna di voi, i complimenti e l’interesse suscitato ripagano pienamente gli sforzi.
Noi riteniamo il MiVeg un successo, con almeno 2500 persone passate per scoprire cosa è la scelta vegan e cosa propone il movimento per la liberazione animale. Di queste la metà circa si è fermata al nostro ristorante, mentre moltissime altre hanno potuto provare panini e dolci senza ingredienti animali, anche grazie agli sponsor che hanno generosamente offerto alcuni dei loro prodotti (apprezzati da tutti!). Un piccolo modo per dare prova che essere vegan è semplice, facile e gustoso, oltre che doveroso.
Ci ha riempito di soddisfazione vedere il notevole interesse per le conferenze e i seminari, seguitissimi, applauditi e da tutti ritenuti di alto livello. Per questo ringraziamo tutti e tutte coloro che hanno fatto anche un viaggio lungo per esserci e dare il proprio contributo. Il successo del MiVEG è anche vostro.
La balconata degli stand era una vista molto bella e a migliaia ci sono passati, potendo incontrare tante realtà che si occupano a diverso titolo di animali e promozione della scelta vegan. Senza la vostra presenza quella enorme Sala Azzurra sarebbe risultata vuota, non solo come spazio, ma anche come contributo e contenuti. Con tutti i vostri stand è stato dato uno spaccato del movimento animalista/antispecista.
Il MiVEG è riuscito anche a far parlare di veganismo sui media. Rai 1 ha mandato in onda un servizio sul Tg sabato 28 settembre alle 20.00.
Inoltre ne hanno parlato anche La Repubblica.
e testate locali, che hanno invitato i cittadini a partecipare.
L’organizzazione vuole ringraziarvi per aver creduto nel nostro progetto, per averci sostenuto partecipando e aiutandoci.
Un enorme grazie va soprattutto ai volontari, che per due giorni hanno reso possibile cucinare, servire ai tavoli, servire al bar, pulire e far andare avanti il festival.
Passata l’euforia, ora è il momento delle riflessioni, di valutare insieme gli errori commessi e i miglioramenti possibili, per una riuscita migliore della prossima edizione, a cui speriamo di rivedervi tutti e tutte. Se qualcuno di voi ha suggerimenti da dare o pensate che qualcosa non abbia funzionato, fatecelo sapere.
Come ben sapete l’evento è stato organizzato completamente da volontari e tutto il ricavato andrà alla causa animale e ai progetti delle associazioni che lo hanno organizzato. Anche questo è un piccolo successo, soprattutto per gli animali salvati dai macelli e mantenuti da Vitadacani.
Grazie ancora del vostro supporto e un arrivederci alla prossima edizione!
Vitadacani Onlus, Nemesi Animale, Coordinamento Fermare Green Hill e tutto lo staff del MiVeg.