MiVeg 2015

10 e 11 ottobre 2015 | Sala Azzurra, Idroscalo | Milano

Oltre 60 tra associazioni ed espositori e diverse migliaia di visitatori accorsi da tutta la Lombardia e dalle regioni vicine hanno animato l’evento, nelle due giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre.

Il ristorante ha fornito oltre 2.000 coperti, divisi tra menù tradizionale e menù crudista, che si aggiungono alle migliaia di panini e dolci serviti al bar. L’area workshop, più grande di quella dello scorso anno, è risultata sempre piena di pubblico, così come l’area conferenze.

Oltre 350 le persone che sabato sera hanno assistito alla proiezione di “Cowspiracy: The Sustainability Secret“, per la serata conclusiva del tour organizzato in tutta italia da Essere Animali. Al termine, il dibattito con il regista si è protratto per oltre un’ora, segno del notevole interesse suscitato da questo documentario ecologista, prodotto da Leonardo Di Caprio.

Successo anche per il coupon solidale, che permetteva con 1 euro di sostenere il lavoro dei volontari che ogni settimana preparano e servono pasti vegan ai senzatetto di Milano. Sono stati venduti oltre 400 coupon, che consentiranno di offrire circa 800 pasti.

Nel complesso si conferma il dato, già riscontrato in precedenza, per cui soltanto una minima parte tra le migliaia di persone che hanno visitato il festival hanno già compiuto la scelta vegan. Per la maggior parte, il pubblico era composto da persone interessate ad approcciare da vicino le tematiche presentate nel festival e curiose di assaggiare una cucina senza crudeltà. Il tutto nella cornice di un evento che ha permesso di cogliere appieno la dimensione etica della scelta vegan, senza presentarla in modo parziale e distorto come scelta salutistica, come purtroppo accade ancora sui media.

Oltre i numeri: le persone.

Passione, determinazione e allegria: questo è lo spirito che sta alla base del grande successo del ‪MiVeg‬. Le migliaia di persone che hanno invaso l’idroscalo sono state contagiate da un’energia incredibile, che ci conferma di essere riusciti nell’intento di esprimere la ricchezza e la varietà del mondo vegan, divulgando un messaggio positivo di accoglienza, partecipazione e solidarietà verso gli animali e non solo.

Desideriamo ringraziare dal profondo del cuore tutti coloro che hanno reso possibile e speciale il ‪‎MiVeg 2015‬, due giorni bellissimi in cui ci siamo dimenticati per un po’ del mondo esterno e ci siamo cullati tra persone che condividono una fortissima voglia di cambiare.

Un grazie speciale va quindi ai volontari che hanno lavorato infaticabilmente con mille mansioni diverse (iniziando dal mercoledì mattina fino a ieri sera!), a relatrici e relatori delle conferenze e workshop che hanno portato interessanti spunti e approfondimenti, alle associazioni presenti con il loro stand e il loro impegno quotidiano, agli espositori che hanno portato i loro prodotti etici, agli sponsor che ancora una volta hanno creduto in noi e in questo evento, a tutte le migliaia di persone che sono passate a trovarci e hanno reso vivo come non mai questo bellissimo spazio in riva all’Idroscalo!

Organizzatori: Vitadacani Onlus, in collaborazione con Essere Animali e Coordinamento Fermare Green Hill ( Contro Green Hill )

Qualche numero

  • 19 tra workshop e conferenze

  • 60 tra associazioni e aziende

  • 1000 panini distribuiti

  • 2000 piatti serviti

  • 400 coupon solidali per i senzatetto

  • 6551 persone interessate all’evento

Cosa vi abbiamo proposto

  • “Rendiamo visibile l’invisibile: la campagna NOmattatoio”. Con Rita Ciatti ed Eloise Cotronei
  • “Palestina: animalismo anche in tempi di guerra”. Con Palestinian Animal League Solidarity.
  • “Vegan, un club esclusivo può cambiare il mondo?”. Con Claudio Pomo
  • “Santuari, animali liberi, animali rifugiati”. Con Rete dei Santuari di Animali Liberi e Vitadacani Onlus
  • “Expo, ovvero mangiarsi il pianeta”. Con Rete NoExpo
  • “Animali e città: un rapporto spesso conflittuale”. Con Claudia Taccani, Alessandro Ricciuti e Mario Riccardo Oliviero
  • “Il cibo che nutre… una scelta consapevole può farci stare in salute!” Con Domenico Battaglia
  • “Non si risolve un problema senza renderlo pubblico. L’importanza delle investigazioni”. A cura di Serena Capretti
  • “La questione animale sui grandi mezzi di comunicazione: difficoltà, importanza, possibilità”. Con Lorenzo Guadagnucci e Beatrice Montini
  • “I bambini vegani crescono forti e sani”. Con Denise Filippin, Anna Silvia Angela e Maddalena Fasser
  • “Informazione, azione diretta e disobbedienza civile. Verso una liberazione totale”. A cura del Coordinamento Fermare Green Hill
  • “La Mattanza delle Isole Faroe”. A cura di Sea Sheperd Italia
  • “Atipici migranti gli animali selvatici si spostano in città: le ragioni, come conviverci, il recupero in caso di bisogno e loro riabilitazione”. A cura di Lega Abolizione Caccia
  • “Dolci crudisti”. Con chef Angelo Domaneschi
  • “Introduzione alla pasticceria vegan”. Con Stefano Broccoli
  • “Porcikomodi: santuari e progetti, come esserne un pilastro”. A cura di Vitadacani Onlus
  • “La saggezza dimenticata. Erbe spontanee in cucina e non solo”. Con Annalisa Malerba
  • “Il crudismo facile – Showcooking”. Con Barbara Luisella Rossetti
  • “La pizza con il lievito madre e con il lievito di birra: come utilizzare correttamente i due lieviti a livello casalingo”. A cura di Alice Chiara
  • Cowspiracy: proiezione e presentazione con il regista Keegan Kuhn
  • Concerto acustico con Gab de la Vega
  • Concerto acustico con Lou Moon

Per i più piccoli

  • SORRISI A MERENDA. A cura di Caterina Carraro
  • “Aspettando primavera: le ultime semine del 2015! Laboratorio teorico-pratico per grandi e piccini”. A cura di Annalisa Malerba
  • LETTURE EMPATICHE a cura di Caterina Carraro

Qualche foto!

vedi tutte le foto