Edizioni passate

2019

Il 2019 è stato l’anno del rinnovo delle forze. Lo staff Vitadacani che ha organizzato il MiVeg per 7 anni, è stato affiancato da nuovi, freschi e motivati volontari.
Abbiamo aumentato gli spazi aumentando gli stand, aumentato le conferenze e confermato la qualità del cibo …

MiVeg 2018

Il primo anno da soli, l’ennesima scommessa vinta. E’ stato un festival per noi meraviglioso, l’abbiamo fortemente voluto nonostante le forze ridotte e siamo molto contenti e orgogliosi del risultato. Un grazie speciale agli sponsor di quest’anno.

MiVeg 2017

E’ l’anno del “#Savethedate: 30/09” Fabbrica Borroni a Bollate e poi il 23 settembre “ANNULLATO IL MIVEG “ e poi ancora “NUOVA DATA  28 e 29 /10” all’East End Studio a Milano. L’anno in cui la squadra ha dovuto dimostrare di avere davvero una marcia in più. A pochi giorni dall’evento abbiamo appreso, dal Comune nuove info sulla location scelta inizialmente, che ci avrebbero impedito di svolgere l’evento nel rispetto di tutte le regole imposte dalla legge. Di fronte a questo scenario abbiamo scelto di agire con la dovuta serietà e tutelare tutti i visitatori, i volontari, i relatori e gli espositori anullando il Festival a pochi giorni dal suo inizio. Mesi di lavoro buttati e perdite economiche ingenti non ci hanno totalmente abbattuti e dopo 24 ore (in cui abbiamo anche organizzato una festa sfogo danzante) ci siamo rimessi al lavoro. Ce l’abbiamo fatta grazie davvero a tutti quelli che ci hanno sostenuto. Viste le spese quasi nessun guadagno ma è stata la svolta 🙂
Una delle novità dell’anno? il Vegan Tattoo Circus!

MiVeg 2016

Senza la disponibilità della Sala Azzurra dell’Idroscalo, la scelta della nuova location è caduta sullo splendido contesto della Villa Arconati a Bollate. Spesso luogo di atmosferici concerti ed eventi estivi. Ma il MiVeg è un evento autunnale e ce ne siamo accorti dal … FANGO :).
Gli spazi più piccoli e l’assenza della mitica Ravanella in cucina ci hanno stimolato alla ricerca di nuova formula food. Nascono così i corner food monotematici: Arrosticini, Pizze, Lasagne, Polenta, Paella e tante altre proposte, si affiancano agli ormai consolidati fritti e panini.

MiVeg 2015

E’ l’anno della conferma! Il MiVEG continua a crescere e migliorarsi, non perdendo la capacità di stupire. Ancora meglio e ancora di più.

MiVeg 2014

Una cucina rinnovata, un ristorante di qualità, piatti buoni e belli grazie all’entrata nel team di Barbara, alias Ravanello Curioso!
Dallo scorso anno abbiamo imparato molto ma non a faticare meno. Entra nel team anche il fotografo Francesco Castaldo … e si vede 🙂

MiVeg 2013

Un’idea che sembrava folle, troppo grande per noi.
Noi che avevamo al massimo fatto eventi di paese. Milano troppo grande, Milano 1000 pretese … nessuno di noi era del mestiere, mai fatto un festival, mai un evento di queste dimensioni, mai cucinato così tanti piatti … ci saranno tante persone? tante quante?
Sapevamo solo che dovevano essere due giornate per conoscersi, per imparare, per aprprofondire, per far crescere il movimento che lotta per la liberazione animale. E’ stato un successo inaspettato. Distrutti ma orgogliosi e felici.